Ecco il software per il computo metrico completamente GRATUITO anche per la redazione e la gestione completa della contabilità lavori: Blumatica Pitagora Il software GRATUITO per i computi metrici la contabilità dei lavori Non è un trial. E’ attivo in tutte le sue funzionalità a tempo indeterminato. Disponi di tutti i listini/prezzari italiani e puoi chiedere la conversione gratuita di quelli non disponibili grazie al servizio, sempre gratuito, PREZZARI GRATUITI ALERT Sei subito operativo anche per i progetti in corso mediante Gestisci computi metrici e varianti in
Continue reading →
Per redigere un computo metrico estimativo bisogna seguire varie fasi. Dopo aver attentamente individuato tutte le lavorazioni richieste, è necessario che le stesse siano preventivamente disposte secondo l’ordine cronologico esecutivo. Nella pratica, tali operazioni “preliminari”, coincidono con l’elaborazione del Prezzario di progetto che ha anche il merito di determinare le grandezze (unità misura) da impiegare per computare le quantità di ogni singola lavorazione. Già in questa fase possono presentarsi problematiche di reperimento della lavorazione, semplicemente perché non prevista nei Prezzari utilizzati. In questo caso, il
Continue reading →
Il computo metrico è un documento che definisce tutte le operazioni necessarie per la realizzazione del progetto. Il suo obiettivo è quello di stimare, in modo compiuto, l’entità dell’intervento relativo alla realizzazione di un’opera o parte di essa, o ancora interventi di manutenzione. Pur essendo un elaborato largamente diffuso nella pratica, è utile fare luce tra le differenze che intercorrono fra quest’ultimo e il computo metrico estimativo, ovvero l’elaborato che, oltre alla stima delle quantità inerenti lavorazioni e materiali necessari alla realizzazione dell’opera, prevede anche
Continue reading →